• Comune preunitario (Sec. XIII-1865)
  • Comune postunitario (in riordino)
  • Tribunali preunitari (Sec. XV-1865)

La lunga ed ininterrotta presenza di importanti enti di governo locale ed il controllo che la città ha operato sul territorio circostante hanno dato luogo, nel corso dei secoli, alla produzione di un rilevante patrimonio documentario, al quale si sono via via aggregati anche fondi prodotti da altri enti, sia pubblici che privati, distinti dall’amministrazione comunale propriamente detta. 
Così accanto all’archivio comunale preunitario - la cui documentazione è riferibile alla vita del Comune dal XIII secolo al 1865 - si aggiunge la presenza di fondi prodotti dal Commissario fiorentino, dalla Pretura e da un certo numero di istituzioni benefiche. La documentazione conservata presso la Cancelleria comunitativa comprende anche parte della documentazione relativa alla Comunità della Val di Pierle, aggregata a Cortona a partire dalla riforma comunitativa del 1778.

Archivi aggregati:

Ospedale Maggiore della Misericordia

Unione dei Luoghi Pii

Referente: Patrizia Rocchini
Orario di apertura: su appuntamento
Telefono: 0575 637236
Indirizzo: P.zza Signorelli,9
E.mail: p.rocchini@comune.cortona.ar.it
Servizi: riproduzioni, reference, attività didattica