• Comune preunitario: 1488–1865
  • Comune postunitario: 1865-1943

La documentazione comprende gli atti prodotti dalle varie istituzioni che, con diverse denominazioni, si sono avvicendate nell’amministrazione del territorio di Terranuova a partire dalla prima metà del sec. XIV.

L’archivio comunale conserva gli atti prodotti dalla Comunità e dalla Mairie di Terranuova, dalla Comunità di Castiglion Ubertini e dal Comune postunitario, oltreché i seguenti complessi archivistici: Cancelleria di San Giovanni (Sec. XVIII); Podesteria di Terranuova e Podesteria di Terranuova e Terzo di Loro (1554-1770); Comuni o Popoli facenti parte della Podesteria di Terranuova (1454-1773); Comune di Castiglion Ubertini (sec. XIV - 1868); l’Archivio del Ponte sull’Arno (XVIII secolo).

Frammenti (in specie Inventari di masserizie) relativi a Compagnie e Confraternite di Terranuova, San Giovanni, Castelfranco di Sopra, Monte Carelli e Loro (1683-1685; 1864); Archivio del Ponte sull’Arno presso Terranuova e l’Archivio del Perdono (1960-2005).

A questi si aggiungono i fondi della Compagnia della visitazione di Maria Santissima di Terranuova; della Compagnia di S. Antonio Abate di Loro e gli atti del soppresso ENAOLI

Documentazione collegata:

Comunità di Castiglion Ubertini, stato civile preunitario, dal 1814 al 1817. Conservata presso il Comune di Laterina.

Referente: Lorenza Renzini
Orario di apertura: su appuntamento
Telefono:  055 9738838
Indirizzo: Via Concini, 41
E.mail: lorenza.renzini@comune.terranuova-bracciolini.ar.it
Web: 
Servizi: riproduzioni, reference