
Cos'è un Gruppo di Lettura?
Contrariamente all'opinione più diffusa che considera la lettura un piacere solitario, sempre più richieste sono le occasioni di condividere con altri il piacere e la passione di leggere e le biblioteche sono il luogo pubblico ideale per fare da casa a gruppi di lettrici e lettori.
In molte biblioteche della Rete sono attivi gruppi di lettura che si ritrovano periodicamente a discutere delle letture scelte: si parla del libro, se ne approfondiscono i temi, si condividono le emozioni provate e talvolta si legge insieme ad alta voce.
Nessun gruppo di lettura è uguale a un altro, ma una cosa hanno tutti in comune: la convinzione che la lettura, quando è condivisa con altri, arricchisce l’esperienza, moltiplica le prospettive, facilita lo scambio e l'ascolto.
La partecipazione è sempre libera, gratuita e aperta a tutti.
Desideri partecipare a un Gruppo di Lettura?
Qui puoi scoprire qual è il Gruppo di Lettura più vicino a te!
AREZZO: Circolo di Lettura Soci Coop, Spazio Soci Viale Amendola, primo piano, per partecipare telefonare al 0575-908475 lasciando un messaggio in segreteria, oppure scrivere a sez.arezzo@socicoop.it
LORO CIUFFENNA: Gruppo di lettura, per richiedere informazioni o aderire contattare alla mail della biblioteca (biblioteca@comune.loro-ciuffenna.ar.it). Per approfondimento visitare la pagina del gruppo
PRATOVECCHIO-STIA: Club della lettura, coordinatore Adelaide Stanghellini, per partecipare contattare la referente attraverso all'indirizzo e-mail adelaidestanghellini@gmail.com o alla pagina Facebook dedicata al gruppo
TERRANUOVA BRACCIOLINI: Gruppo di Lettura “la Conversazione”, coordinatore Lorenza Renzini (Biblioteca comunale Le Fornaci), per partecipare scrivere a biblioteca@comune.terranuova-bracciolini.ar.it

https://arezzo.biblioteche.it/library/biblioteca-comunale-di-loro-ciuffenna/gruppo-di-lettura/
Per richiedere informazioni o aderire suggeriamo di contattarci alla mail della biblioteca (biblioteca@comune.loro-ciuffenna.ar.it).