Biblioteca Comunale di Montevarchi "Ginestra Fabbrica della Conoscenza"

Contatti

Biblioteca Comunale di Montevarchi - Ginestra Fabbrica della Conoscenza
Via Della Ginestra 21, Montevarchi
0559108351

Orario Chiusa

Oggi la biblioteca è aperta dalle 09:00 alle 14:00

Visualizza l'orario completo
Vedi tutti

Prossimi eventi

Novità narrativa e saggistica

Novità fumetti e graphic novel - adulti e giovani adulti

Novità Biblioteca dei Ragazzi

A scuola anch'io!

Novità film

Premio Strega italiano ed Europeo 2023: i candidati

Premio Andersen 2023: vincitori e candidati al prestigioso premio della letteratura per bambini e ragazzi

Istituita nel 1964, la Biblioteca comunale di Montevarchi trova sede dal 2014 presso il centro culturale “Ginestra Fabbrica della Conoscenza”, ideato per potenziarne spazi e servizi. L’edificio che la accoglie sorse come “Hospitale” tra X e XV secolo, fu poi monastero fino al XVII secolo e, infine, stabilimento per la lavorazione della seta nel XIX secolo.

Si raggiunge in 10 minuti a piedi dalla stazione FS di Montevarchi-Terranuova ed è situata in una zona dotata di ampi parcheggi gratuiti.

La Biblioteca, che si caratterizza per gli ambienti luminosi e confortevoli e per la vivacità degli arredi, è dotata di una sala attrezzata per eventi, conferenze, proiezioni, laboratori e concerti (Sala Filanda), di una saletta/proiezioni per piccoli gruppi, di una sala per corsi o riunioni con accesso separato (Sala Agorà), di ampi spazi dedicati a bambini, ragazzi, famiglie con uno spazio giochi (con giochi in legno per i più piccoli e giochi in scatola per tutti).

L’ampia dotazione documentaria costituita da 65.000 libri moderni (di cui circa 10.000 per bambini e ragazzi) e da 2.000 audiovisivi, è per la maggior parte accessibile direttamente sugli scaffali e disposta secondo criteri intuitivi: la narrativa divisa per genere letterario e ambito linguistico; la saggistica per aree di interesse e ambiti disciplinari. A piano terra davanti al punto Accoglienza e prestito sono esposte le novità, nell'adiacente sala Storie d'Oggi si trovano la narrativa contemporanea più recente, i saggi e le inchieste d'attualità, i periodici e le riviste in abbonamento e scaffali dedicati a narrativa in grandi caratteri e pari opportunità. Al primo piano Nuvole parlanti raccoglie le sezioni fantasy, fumetti/graphic novel e narrativa per giovani adulti (14-18 anni) e la sala di studio "M. Zanoccoli" ospita i materiali di consultazione generale e la sezione locale. Il primo piano sul lato opposto è completamente dedicato a Biblioteca dei Ragazzi e Spazio giochi. Al secondo piano si trovano la sala di studio Panoramica dove sono disposti i classici della letteratura, i multimediali e la saggistica.

Presso il centro culturale si conservano inoltre gli archivi storici del Comune di Montevarchi, con i preziosi fondi fotografici Vestri e Rotesi.

Qualche numero su Ginestra: 1.500 mq su 3 livelli completamente accessibili; anfiteatro esterno da 300 posti; spazio caffetteria; 150 sedute informali; 130 posti per lettura a tavolo, LIM, postazioni Internet e videoscrittura, copertura wi-fi, Baby Pit Stop Unicef (spazi per allattare e cambiare i bimbi in comodità).

Per specifiche sui servizi vi invitiamo a consultare il nostro sito web, per ulteriori proposte di lettura e informazioni su eventi e iniziative seguiteci sulla nostra pagina Facebook e sul nostro profilo Instagram!