
Amare la lettura attraverso un gesto d'amore: un adulto che legge una storia.
Il programma Nati per Leggere. Ogni bambino ha diritto ad essere protetto non solo dalla malattia e dalla violenza ma anche dalla mancanza di adeguate occasioni di sviluppo affettivo e cognitivo.
Dal 1999, il programma Nati per Leggere ha l'obiettivo di promuovere la lettura in famiglia sin dalla nascita. Recenti ricerche scientifiche dimostrano come il leggere ad alta voce, con una certa continuità, ai bambini in età prescolare abbia una positiva influenza sia dal punto di vista relazionale (è una opportunità di relazione tra bambino e genitori), che cognitivo (si sviluppano meglio e più precocemente la comprensione del linguaggio e la capacità di lettura). Inoltre si consolida nel bambino l'abitudine a leggere che si protrae nelle età successive grazie all'approccio precoce legato alla relazione. Nati per Leggere è promosso dall'alleanza tra bibliotecari e pediatri attraverso le seguenti associazioni: l'Associazione Culturale Pediatri, l'Associazione Italiana Biblioteche e il Centro per la Salute del Bambino - ONLUS - CSB.
Per informazioni consulta il sito ufficiale del programma Nati per Leggere.
Con l’attiva partecipazione a questo programma, Ginestra Fabbrica della Conoscenza è in prima linea nella promozione della lettura in età precoce, cioè a partire dal momento dalla gravidanza, in accordo con le più recenti raccomandazioni pediatriche.

NpL in biblioteca significa:
- spazio fisico e attrezzature per accogliere i bambini anche molto piccoli e i loro genitori: tappeti, cuscini, arredi sicuri;
- libri e giochi per la primissima infanzia;
- in biblioteca possibilità di allattare comodamente e fare un cambio di pannolino in servizi igienici dotati di fasciatoio (progetto Baby Pit Stop promosso da La Leche League e da Unicef);
- incontri sulla genitorialità in biblioteca e durante i corsi di preparazione al parto organizzati dal consultorio di S.Giovanni Valdarno;
- possibilità di iscriversi ai servizi della biblioteca alla nascita grazie alla collaborazione con il reparto di Neonatologia dell'Ospedale S.Maria alla Gruccia a Montevarchi;
- libri dono in edizione speciale NpL ai nuovi iscritti alla biblioteca;
- e naturalmente tante lettura "a bassa voce" per bambini da 0 a 6 anni nelle biblioteche, ma anche nelle scuole del territorio grazie alla collaborazione con le altre biblioteche valdarnesi aderenti e un apposito gruppo di volontari formati.
I LIBRI Nati per Leggere nel nostro catalogo
Ci sono molti libri per bambini in circolazione, ma non tutti stimolano le emozioni e la mente del bambino allo stesso modo. In italia ogni anno escono oltre 1.000 titoli per bambini da 0 a 7 anni (fonte: LiBeR): tra questi ci sono libri eccellenti, libri di buona qualità, libri mediocri e, anche, libri di scarsissima qualità.
Nati per Leggere seleziona per i genitori, le loro bambine e i loro bambini libri di qualità, disponibili nel nostro catalogo.
A Ginestra li trovate in Biblioteca dei Ragazzi (1° piano) collocati vicino allo spazio "morbido" in un simpatico trenino, in bassi vagoni e contenitori in legno suddivisi per età di lettura consigliata.
Tutti i libri selezionati da Nati per Leggere riportano sul dorso etichette con le farfalle colorate disegnate come il logo da Altan, secondo questa semplice legenda:
