Il BookCrossing come lo conosciamo oggi, nasce nel 2001 da un’idea dei coniugi americani Ron e Kaori Hornbaker, che lanciarono un loro sito per lo scambio libero dei libri.
Ciò che rende davvero speciale questa pratica è che il BookCrossing non conosce confini: puoi sentirti libera/o di portare il libro che hai letto in vacanza e lasciarlo anche dall’altra parte del mondo! In questo modo il BookCrossing nel tempo ha attraversato 132 paesi e messo in relazione tra loro comunità vicine e lontane in un linguaggio globale fatto di condivisione e generosità.
La Biblioteca comunale di Sansepolcro, insieme al Museo Civico “Piero della Francesca” e in collaborazione con attività commerciali e associazioni della città, ha allestendo nei vari “puntiporto” uno scaffale permanente di libero scambio dedicato al Bookcrossing.
Qui potrete incontrare un libro, prenderlo, leggerlo, tenerlo o lasciarlo libero di partire verso altri lettori.
I tempi cambiano ed i modi per accedere ad un buon libro si moltiplicano, rendendo la lettura sempre più accessibile e stimolante.
Biblioteca comunale “Dionisio Roberti” potenzia il Bookcrossing e attiva il Biblioporto per diffondere la buona pratica della lettura e dell’incontro tra lettori.
Sono state individuati 9 “puntiporto” per lo scambio libero dei libri:
Biblioteca comunale, Via XX settembre 131
Museo civico “Piero della Francesca”, Via Aggiunti 65
Enoteca Sorsi & Morsi, Via XX Settembre 8
Ristorante “Il Fiorentino”, Via Luca Pacioli 60
Casa degli Artisti, Via dei Balestrieri
Alimentari Loriano e Simonetta, Via XX Settembre 178
Studi medici centro commerciale, Via dei Montefeltro 1/C
Caritas Sansepolcro, Via XX Settembre 127
Centro studi musicali della Valtiberina, Piazza Dotti 1
Corso 83 Sorelle Petruzzi, Via XX Settembre 83
Il BookCrossing come lo conosciamo oggi, nasce nel 2001 da un’idea dei coniugi americani Ron e Kaori Hornbaker, che lanciarono un loro sito per lo scambio libero dei libri.
Ciò che rende davvero speciale questa pratica è che il BookCrossing non conosce confini: puoi sentirti libera/o di portare il libro che hai letto in vacanza e lasciarlo anche dall’altra parte del mondo! In questo modo il BookCrossing nel tempo ha attraversato 132 paesi e messo in relazione tra loro comunità vicine e lontane in un linguaggio globale fatto di condivisione e generosità.
La Biblioteca comunale di Sansepolcro, insieme al Museo Civico “Piero della Francesca” e in collaborazione con attività commerciali e associazioni della città, ha allestendo nei vari “puntiporto” uno scaffale permanente di libero scambio dedicato al Bookcrossing.
Qui potrete incontrare un libro, prenderlo, leggerlo, tenerlo o lasciarlo libero di partire verso altri lettori.
I tempi cambiano ed i modi per accedere ad un buon libro si moltiplicano, rendendo la lettura sempre più accessibile e stimolante.