Includi: tutti i seguenti filtri
× Biblioteca Fondazione Archivio Diaristico nazionale

Trovati 4997 documenti.

Una lunga scarpinata (1940-1945)
0 0
Libri Moderni

Massenzana, Innocente

Una lunga scarpinata (1940-1945) / Innocente Massenzana

Assisi ( : Fondazione Cicogna-Rampana, 2001)

Abstract: Le vicende tragiche e brutali della Seconda guerra mondiale riempiono le pagine del diario di un soldato: la guerra contro la <Francia> nel 1940, l'intervento in <Jugoslavia>, la campagna militare in Unione Sovietica, l'<8 settembre> 1943, la <Repubblica di Salò>, fino alla fine della guerra.

Il libro delle case bianche
0 0
Libri Moderni

Rosada, Giovanni

Il libro delle case bianche / Giovanni Rosada ; a cura di Maria Grazia Rosada

Assisi ( : Stampato in proprio, [s.d])

Abstract: Quasi un secolo di vita narrato da un dirigente industriale veneto molto attaccato ai luoghi e alle persone della sua famiglia: tra <Feltre> e <Padova>, una testimonianza delle tragedie di due guerre mondiali.

Tra storia e natura
0 0
Libri Moderni

Tra storia e natura : Attività e materiali delle scuole attorno ai temi storici e ambientali del Parco storico di Monte Sole / Beatrice Magni (a cura di)

Firenze ( : Conzorzio di Gestione Parco storico di Monte Sole, 2001)

Abstract: I diversi aspetti del rapporto tra il Parco Storico del Monte Sole e il mondo della scuola ricostruiti e letti attraverso alcuni materiali prodotti da studenti e insegnanti.

Lotta di liberazione ed eccidi nazifascisti sull'altopiano di Montesole
0 0
Seriali

Lotta di liberazione ed eccidi nazifascisti sull'altopiano di Montesole : Saggi e documenti su Marzabotto, Monzuno e Grizzana / Beatrice Magni (a cura di) ; con saggi di Fausto Anderlini e altri

Firenze ( : Conzorzio di gestione Parco Storico di Monte Sole, 2000)

Abstract: Raccolta di saggi e documenti riguardanti la memoria degli avvenimenti tragici che negli anni 1943-45 investirono il territorio dei comuni di <Marzabotto>, <Grizzana Morandi> e <Monzuno>.

Operazione sopravvivenza
0 0
Libri Moderni

Savazza, Edmeo

Operazione sopravvivenza : Testimonianze e ricordi 1943-1945 in Pongau, Tirol, Vorarlberg / Edmeo Savazza

Firenze ( : Cromotipografica, 1995)

Abstract: Nei ricordi di un preside emiliano, l'esperienza di una generazione che si sentì tradita da amici e alleati e che cercò solidarietà nei compagni di sventura, per sopravvivere al freddo e alla fame dei campi di concentramento austriaci.

Prigioniero di guerra
0 0
Libri Moderni

Massetti, Raffaele

Prigioniero di guerra : KrieschGhefanghen 80402 / Raffaele Massetti

Genova : Silver Press, 1995

Abstract: Diario tenuto dal caporal maggiore Raffaele Massetti durante i lunghissimi mesi di prigionia: prelevato dall'esercito tedesco inizia il suo calvario verso la prigionia in <Germania> sotto la minaccia delle armi da fuoco. Il solo conforto era dato dal pensiero dei familiari.

Nella terra della desolazione
0 0
Libri Moderni

Migliorati, Francesco

Nella terra della desolazione : Testimonianze di prigionia nei lager nazisti (1943 - 1945) / Francesco Migliorati

Genova ( : A.n.e.i, [s.d])

A futura memoria ; n. 9

Abstract: Diario di prigionia di un parroco, fatto prigioniero dai tedeschi nel settembre del 1943: la cronaca di questa esperienza tremenda si conclude con l'aggiunta di parole di gioia e un inno di riconoscenza alla mamma e ai fratelli, grazie ai quali ha trovato la forza di sopravvivere.

Il lavoro coatto dei militari italiani deportati nei lager nazisti
0 0
Libri Moderni

Salini, Paolo

Il lavoro coatto dei militari italiani deportati nei lager nazisti : Dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 / Paolo Salini

Genova ( : A.n.e.i, [s.d])

A futura memoria ; n. 4

Abstract: Dopo un capitolo introduttivo sul disastro dell'<8 settembre 1943>, che mette in luce la situazione vissuta dai soldati italiani alla dichiarazione dell'<Armistizio>, si analizzano le posizioni assunte dalle autorità germaniche , che li utilizzarono come lavoratori forzati per l'economia del Terzo Reich.

Testimonianze del lager
0 0
Libri Moderni

Milzani, Gerardo

Testimonianze del lager / Gerardo Milzani

Genova ( : A.n.e.i., 1990)

A futura memoria ; n. 5

Abstract: Deposizioni e interviste di ex deportati militari nei lager nazisti dopo l'<Armistizio> dell'8 settembre.

Per non dimenticare
0 0
Libri Moderni

Per non dimenticare : Atti della "Giornata di studio"

Genova ( : A.n.e.i., [s.d])

Abstract: Atti relativi alla "Gionata di studio " indetta il 21 maggio 1993 dall'Amministrazione provinciale di <Brescia>, in concomitanza con il cinquantesimo anniversario della <deportazione> dei militari italiani nei lager di prigionia nazisti all'indomani dell'<Armistizio> dell'<8 settembre 1943>.

Lettera a Hinrich
0 0
Libri Moderni

Monchieri, Lino

Lettera a Hinrich / Lino Monchieri

Genova ( : A.n.e.i., [s.d])

Abstract: Lettera - racconto dell'esperienza vissuta da un deportato italiano in un lager nazista nel periodo 1943-45.

Dimenticare? Mai!
0 0
Libri Moderni

Monchieri, Lino

Dimenticare? Mai! : Appunti per una testimonianza / Lino Monchieri

Genova ( : A.n.e.i., [s.d])

A futura memoria

Abstract: Gli avvenimenti vissuti dall'autore, a partire dall'8 settembre 1943, quando fu catturato e deportato dai tedeschi nel lager di <Wietzendorf>.

Non dimenticare
0 0
Libri Moderni

Monchieri, Lino

Non dimenticare / Lino Monchieri

Genova ( : A.n.e.i, [s.d])

A futura memoria ; n. 6

Abstract: "Per non dimenticare" i seicentomila italiani che, dopo l'<Armistizio> dell'8 settembre 1943 e l'occupazione tedesca, furono catturati e deportati nei campi di prigionia in <Germania>, un sopravvissuto riporta l'elenco di quelli bresciani caduti nei lager nazisti, e una sintesi di alcuni articoli apparsi sulla <stampa> tedesca, riguardanti le deportazioni.

Cara Mamma...
0 0
Libri Moderni

Monchieri, Lino

Cara Mamma... : 94 lettere dai Lager di prigionia 1943-1945 / Lino Monchieri

Genova ( : A.n.e.i, [s.d])

A futura memoria

Abstract: Lettere inviate alla mamma da un internato in un campo di prigionia in <Germania>, nelle quali racconta la tragica esperienza vissuta.

La convenzione di Ginevra sul trattamento dei prigionieri di guerra (27 luglio 1929 )
0 0
Libri Moderni

Monchieri, Lino

La convenzione di Ginevra sul trattamento dei prigionieri di guerra (27 luglio 1929 ) : e la realtà dei lager di prigionia in Germania 1943/45 / Lino Monchieri

Genova ( : A.n.e.i, [s.d])

A futura memoria ; n. 10

Abstract: Confronto tra i contenuti della "Convenzione Internazionale sul trattamento dei prigionieri di guerra" firmata a <Ginevra> nel luglio del 1929, con la realtà sperimentata nei lager di prigionia nazista dall'autore, tra l'autunno del 1943 e l'estate del 1945.

Nato con la camicia... nera
0 0
Libri Moderni

Ugolotti, Ottavio Giorgio

Nato con la camicia... nera : Prima parte: "mio nonno, la guerra e il sottoscritto" / Ottavio Giorgio Ugolotti

Genova ( : Stampato in proprio, 1989)

Abstract: Il nipote racconta le avventure del nonno in guerra, la sua infanzia e la prima comunione.

La penna di ferro
0 0
Libri Moderni

Gennaioli, Omero

La penna di ferro / Omero Gennaioli

Genova ( : Stampato in proprio, 1983)

Abstract: Fiabe e racconti riguardanti la realtà di Pieve Santo Stefano.

Corrado Tommasi-Crudeli (1834-1900)
0 0
Libri Moderni

Goretti, Sergio

Corrado Tommasi-Crudeli (1834-1900) : Un garibaldino conservatore della Terza Italia / Sergio Goretti ; prefazione di Aldo A. Mola

Genova ( : Comune di Pieve Santo Stefano, 1995)

Abstract: Ricerca che ricostruisce la vita di Corrado Tommasi-Crudeli, ufficiale medico volontario nella seconda spedizione dei Mille. Ricostruzione degli anni della formazione politica, vissuti vicino ai leader della Destra Storica.

Reminiscenze militari di un intollerante caparbio
0 0
Libri Moderni

Chiesa, Carlo

Reminiscenze militari di un intollerante caparbio / Carlo Chiesa

Lucca ( : Stampato in proprio, 2001)

Abstract: Nato in un piccolo paese della bassa lodigiana, durante la Seconda guerra mondiale partecipa alla Campagna di Russia e dopo la firma dell'<Armistizio>, viene catturato e internato in un campo di prigionia in <Germania>, dove lotta quotidianamente per la sopravvivenza.

Madre di partigiano
0 0
Libri Moderni

Nencetti, Rita

Madre di partigiano : Diario di Rita Nencetti / Rita Nencetti ; prefazione di Nilde Jotti

Lucca ( : Tipolitografia Claudio Salemi, 1984)

Abstract: Il diario, scritto dal 1943 al 1946, è preceduto dalla memoria della sua vita, a partire dalla nascita, che comprende anche una breve raccolta di lettere.