Storia del camminare
0 0
Libri Moderni

Solnit, Rebecca

Storia del camminare

Abstract: Cosa significa uscire da uno spazio chiuso e iniziare a camminare nel mondo, nelle città o nelle campagne, in mezzo a una marcia di protesta o a un pellegrinaggio? Rebecca Solnit racconta numerosi episodi legati alla storia del camminare per dar vita a un affresco delle diverse forme in cui si esplica questo semplice atto. L'autrice sostiene che storicamente il camminare era legato a motivi politici, estetici, sociali, ludici e si sofferma sugli esempi di persone per cui l'atto di camminare ha avuto grande importanza, dai filosofi peripatetici dell'Antica Grecia ai poeti romantici, dalle passeggiate dei surrealisti alle ascese degli alpinisti.


Titolo e contributi: Storia del camminare / Rebecca Solnit ; traduzione di Gabriella Agrati e Maria Letizia Magini ; prefazione di Franco La Cecla

Pubblicazione: Milano : Mondadori, c2005

Descrizione fisica: XIII, 366 p. ; 21 cm.

Serie: Economica ; 33

ISBN: 8842498599

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Serie: Economica ; 33

Nomi:

Soggetti:

Classi: 795.522

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2005

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Sansepolcro SPO SOL STO BCS-28787 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.