1: L'amica geniale
0 0
Libri Moderni

Ferrante, Elena

1: L'amica geniale

Abstract: Il romanzo comincia seguendo le due protagoniste bambine, e poi adolescenti, tra le quinte di un rione miserabile della periferia napoletana, tra una folla di personaggi minori accompagnati lungo il loro percorso con attenta assiduità. L'autrice scava nella natura complessa dell'amicizia tra due bambine, tra due ragazzine, tra due donne, seguendo la loro crescita individuale, il modo di influenzarsi reciprocamente, i buoni e i cattivi sentimenti che nutrono nei decenni un rapporto vero, robusto. Narra poi gli effetti dei cambiamenti che investono il rione, Napoli, l'Italia, in più di un cinquantennio, trasformando le amiche e il loro legame. E tutto ciò precipita nella pagina con l'andamento delle grandi narrazioni popolari, dense e insieme veloci, profonde e lievi, rovesciando di continuo situazioni, svelando fondi segreti dei personaggi, sommando evento a evento senza tregua, ma con la profondità e la potenza di voce a cui l'autrice ci ha abituati. Si tratta di quel genere di libro che non finisce. O, per dire meglio, l'autrice porta compiutamente a termine in questo primo romanzo la narrazione dell'infanzia e dell'adolescenza di Lila e di Elena, ma ci lascia sulla soglia di nuovi grandi mutamenti che stanno per sconvolgere le loro vite e il loro intensissimo rapporto.


Titolo e contributi: 1: L'amica geniale : infanzia, adolescenza / Elena Ferrante

Pubblicazione: Roma : E/O, 2011

Descrizione fisica: 327 p. ; 21 cm.

Serie: Dal mondo. Italia

ISBN: 9788866320326

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • L'amica geniale / Elena Ferrante - LI30005852 - LI30005852 -

Nomi: (Autore)

Classi: 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000- (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2011

Sono presenti 29 copie, di cui 8 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Terranuova Bracciolini
  • Nota di possesso e di provenienza: A
853.9 FER 1
TER-22992 Deteriorato Disponibile
Anghiari
  • Nota di possesso e di provenienza: A
Sez. Consultazione N 22948
ABC- In prestito 22/09/2023
Cortona
  • Nota relativa all'esemplare: CORBOLL03/13
  • Nota di possesso e di provenienza: A
Sez. Decentrata 853.914 FER
COR-21007 Su scaffale Disponibile
Arezzo - Civica
  • Nota relativa all'esemplare: BCABOLL10/2013
  • Nota di possesso e di provenienza: A
NRD 43457
BCA-255219 Su scaffale Disponibile
Arezzo - Bibliocoop via Veneto
  • Nota relativa all'esemplare: Biblioteca COOP
  • Nota di possesso e di provenienza: A
LCS NAR FERE AMI/1
BCA-255526 Su scaffale Disponibile
Cortona
  • Nota relativa all'esemplare: 10a rist.
  • Nota di possesso e di provenienza: A
853.92 FER
COR-21749 Su scaffale Disponibile
Bibbiena
  • Nota relativa all'esemplare: 35. rist. 2018
  • Nota di possesso e di provenienza: A
853.9 FER
BIB-38753 In prestito 03/10/2023
San Giovanni Valdarno – Bibliocoop
  • Nota relativa all'esemplare: 17. rist., 2015
  • Nota di possesso e di provenienza: A
853 FER 45824 Bibliocoop
SGV-45824 Su scaffale Disponibile
Pian di Scò
  • Nota relativa all'esemplare: BPSBOLL05/2015
  • Nota di possesso e di provenienza: A
853 FER
BPS-8904 Su scaffale Disponibile
Pratovecchio-Stia
  • Nota relativa all'esemplare: Sede di Stia
  • Nota di possesso e di provenienza: A
STIA NAR FER AMI/1
BCP-10459 In prestito 13/08/2022
Arezzo - Ospedale San Donato
  • Nota relativa all'esemplare: Biblioteca in ospedale
  • Nota relativa all'esemplare: 19. rist. 2015
  • Nota di possesso e di provenienza: A
LBO BO NAR FEAM/1 - bianco
BCA-246092 Su scaffale Disponibile
Arezzo - Bibliocoop via Amendola
  • Nota relativa all'esemplare: Biblioteca COOP SETTEPONTI
  • Nota di possesso e di provenienza: A
LCP NAR FERE AMI
BCA-261369 Su scaffale Disponibile
Bucine
  • Nota relativa all'esemplare: 19. ed., 2015
  • Nota di possesso e di provenienza: A
853 FER
BUC-16532 Su scaffale Disponibile
Sansepolcro
  • Nota di possesso e di provenienza: D
NAR FERE AMI 1
BCS-43620 In prestito 30/09/2023
Poppi
  • Nota relativa all'esemplare: 26. rist. (2016)
  • Nota di possesso e di provenienza: A
858 FERR
BCRP-16541 Su scaffale Disponibile
Civitella Val di Chiana
  • Nota di possesso e di provenienza: A
L.9481
CVC-18482 Su scaffale Disponibile
Castelfranco di Sopra
  • Nota di possesso e di provenienza: A
853 FER 1
CDS-12152 Su scaffale Disponibile
Castiglion Fiorentino
  • Nota di possesso e di provenienza: A
VAR 1623
BCF-44952 Su scaffale Disponibile
Arezzo - Bibliocoop via Veneto
  • Nota relativa all'esemplare: Biblioteca COOP
  • Nota di possesso e di provenienza: A
LCS NAR FERE AMI/1/2
BCA-54246 Su scaffale Disponibile
Loro Ciuffenna
  • Nota relativa all'esemplare: 26. ristampa 2016
  • Nota di possesso e di provenienza: A
853 FER
BLC-19036 Su scaffale Disponibile
San Giovanni Valdarno
  • Nota relativa all'esemplare: 32. rist., 2018
  • Nota di possesso e di provenienza: D
PALOMAR 853 FER 48091 Sala 1
SGV-48091 Su scaffale Disponibile
Sansepolcro
  • Nota relativa all'esemplare: 38. ristampa, 2018
  • Nota di possesso e di provenienza: A
Sez. Deposito O 766
BCS-47450 Su scaffale Disponibile
Arezzo - Civica
  • Nota di possesso e di provenienza: A
NRD 46193
BCA-267617 Su scaffale Disponibile
Castiglion Fiorentino
  • Nota di possesso e di provenienza: A
10 I 4426
BCF-45292 In prestito 24/08/2023
Monte San Savino NAR FERE AMI 1 BCMSS-32555 Su scaffale Disponibile
Anghiari N 27163 FER ABC-27163 In prestito 03/08/2023
Foiano della Chiana L 5091 BFO-7980 Su scaffale Disponibile
Terranuova Bracciolini 853.9 FER TER-32472 In prestito 22/08/2022
Montevarchi 1.1 ITA FER AMI/1 (PIANO TERRA) MON-66282 In prestito
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.