Alabama
0 0
Libri Moderni

Barbero, Alessandro <1959- >

Alabama

Abstract: L'America profonda, bianca, povera, razzista, che il mondo ha visto balenare nell'assalto al parlamento di Washington, viene rappresentata, in questo romanzo, nei suoi anni, per così dire, di formazione. Lo storico Alessandro Barbero torna indietro nel tempo per riportare alla luce un episodio atroce e simbolico, attraverso la voce di un vecchio uomo dell'Alabama. Guerra di secessione americana. Un reduce, sudista, uno sconfitto dalla vita e dalla guerra. La studentessa di un college lo stimola a ricordare. Lui non si lascia pregare, ma divaga, tergiversa, non arriva al punto, e senza volerlo accresce la curiosità sull'episodio di sangue perché preferisce riportare, nel linguaggio figurato del suo ambiente, le premesse nelle esistenze della gente che l'hanno reso possibile e lo spiegano. Una miriade di storie e personaggi intorno a quella guerra che causò più morti americani di tutte le guerre. Un pennello semplice, feroce e nostalgico dipinge tutta la società che i Confederati volevano anacronisticamente conservare. Fondata inseparabilmente sullo schiavismo, un tipo di rapporto di sottomissione che modella tutto il resto. Di cui tutto trasuda. Ozioso e stanco, innamorato di sagome alla Mark Twain sulle rive del grande fiume, il reduce rende l'immagine di un organismo sociale complesso, non privo di un comunitarismo rassicurante ma che reagisce in modo violento alla diversità; una gerarchia paternalistica che produce un senso di giustizia impotente, istintivo e frustrato; l'influenza invadente di piccole chiese identitarie e fondamentaliste che comandano intolleranze elementari; la diffidenza verso la riflessione, l'indifferenza di fronte alla violenza; un erotismo del tutto corporale. Così come una favola elaborata, Alabama porta alle divisioni dell'oggi, nella maniera di Alessandro Barbero che sa dare alla storia l'andamento di un romanzo e alle narrazioni la precisione della conoscenza.


Titolo e contributi: Alabama / Alessandro Barbero

Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2021

Descrizione fisica: 262 p. ; 17 cm

ISBN: 9788838941948

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Serie: La memoria ; 1195

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000- (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 11 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Montevarchi 1.6 BAR ALA (piano terra) MON-66640 Su scaffale Disponibile
San Giovanni Valdarno PALOMAR NG STO BAR ALA Sala 0 SGV-50299 In prestito 25/12/2023
Poppi 858 BARBER BCRP-18429 Su scaffale Disponibile
Sansepolcro NAR BAR ALA BCS-50358 Su scaffale Disponibile
Terranuova Bracciolini 853.9 BAR TER-33997 Su scaffale Disponibile
Arezzo - Civica
  • Nota relativa all'esemplare: orario consegna: 9-10-11-15-17
Sez. Deposito NRE 3875 - orario consegna: 9-10-11-15-17
BCA-272977 Su scaffale Disponibile
Anghiari N 27916 BAR ABC-27916 Su scaffale Disponibile
Arezzo - Bibliocoop via Veneto LCS STO BARA ALA BCA-273064 Su scaffale Disponibile
Bibbiena 853.9 BARBE BIB-44907 Su scaffale Disponibile
Cavriglia 853.BAR.AL./2 14498 Su scaffale Disponibile
Foiano della Chiana NL 494 BFO-16302 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.